03 Marzo 2025

Banca d’Italia. Pubblicato il sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia del 4° trimestre 2024

L’indagine riguarda l’andamento recente e le prospettive a breve termine del mercato degli immobili residenziali sull’attività di compravendita e sui prezzi ed è condotta congiuntamente dalla Banca d'Italia, Tecnoborsa e dall'Agenzia delle Entrate.

Secondo l’indagine condotta presso un campione di 1.488 agenti immobiliari dal 7 gennaio al 6 febbraio del 2025, nel IV trimestre del 2024 si sono rafforzati i segnali di rialzo dei prezzi delle abitazioni pur restando prevalenti i giudizi di stabilità.
La quota di operatori che hanno venduto almeno un’abitazione nel trimestre è la più elevata dall’inizio della serie storica.
Il numero di transazioni intermediate è aumentato rispetto al periodo corrispondente del 2023. Lo sconto medio rispetto alle richieste iniziali del venditore è rimasto vicino ai minimi storici e i tempi di vendita si confermano molto contenuti.

 

Alle pressioni al rialzo sui prezzi ha contribuito principalmente la ripresa della domanda: i giudizi sul numero dei potenziali acquirenti sono significativamente migliorati rispetto allo scorso anno. Per contro, l’offerta rimane debole. A sostenere la domanda ha contribuito un migliore accesso al credito: la quota di operatori che segnalano difficoltà nell’ottenimento del mutuo tra le cause prevalenti di cessazione dell’incarico a vendere si è ridotta per il quinto trimestre consecutivo.

PERCORSI
APPROFONDISCI

Ultime notizie

Richiedi Informazioni

Hai domande su come partecipare
alle aste telematiche giudiziarie?

inviaci un messaggio

Ufficio Aste e Avvisi Gestore Notartel S.p.A. Società informatica del NotariatoSocietà Benefit Via G.V. Gravina, 4 - 00196 Roma E-mail: gestorenotartel@notariato.it PEC: gestorevendite@postacertificata.notariato.it Tel. 06 36769500 (call center)